“Agli italiani manca una formazione digitale, il vostro sistema educativo non forma persone adatte al nuovo mondo. Io credo che l’Italia possa fare di più per creare posti di lavoro, manca la consapevolezza che il digitale può far crescere l’economia”
Eric Schmidt Presidente di Google
Ciao,
Eric qui sopra l’ha detta giusta…d’altra parte è “solo” il Presidente di Google.
Io non ho campi da Tennis in azienda come il buon caro Eric ma ho un digital space denominato URBAN FAB LAB con al suo interno la Social Media Emilia Romagna; in questo spazio gente da tutta Italia si prepara alle professioni di domani riguardanti il social media marketing, coding, blogging, storytelling strategico, digital pr, informatica, user experience, seo, ma anche Lettering, Calligraphy, 3D, visual e web design. I percorsi formativi sono convenzionati a livello nazionale con Coop Alleanza 3.0.
Questo spazio è anche un coworking-web agency dove io e altri professionisti gestiamo vari clienti curando la comunicazione, la pubblicità e gli eventi.
I nostri clienti sono variegati: la multinazionale, il locale, l’artista, il politico, l’accademia di teatro e spettacolo.
Quando ci contattano per far conoscere qualcosa, creare un blog, gestire in modo strategico i social, aumentare i clienti, le vendite, migliorare l’immagine e il passaparola prima di tutto c’è una cosa fondamentale da fare: verificare “l’umanità” del brand che ci contatta ovvero fare una analisi accurata della situazione interna dell’azienda cercando di capire l’energia, la cortesia, l’organizzazione e individuare eventuali falle….per esempio un dipendente che risponde male al telefono o una barista antipatica, un titolare arrogante, un coordinatore scorretto, un cuoco incapace; in questi casi infatti una promozione, per quanto professionale, che valore potrebbe avere nel momento in cui il nuovo cliente che si reca nel posto promosso trova un prodotto che delude le sue aspettative? … Va considerato sempre ogni aspetto dell’azienda e/o progetto senza ragionare su “scatole chiuse” perché tutto è interconnesso.
Dopo aver valutato ogni aspetto influente e dopo aver risolto, se fattibile, le prime falle interne, si lavora sulla pubblicità online e offline.
Unendo uno spirito creativo ad un approccio pragmatico ci occupiamo di:
- Social Media Marketing (facebook, instagram, pinterest, foursquare, twitter, Blog, ecc.)
- individuare le più efficaci strategie di comunicazione online a supporto ed integrazione delle attività e degli eventi offline;
- sviluppare contenuti digital in un’ottica di content management;
- monitoring & management dei social network per i diversi aims dell’azienda;
- online media buying: ideare, gestire, monitorare le campagne web e seguire le trattative di acquisto;
- seguire l’implementazione di SEO, SEM e ottimizzazione su motori di ricerca;
- monitorare il sentiment e usability dei siti istituzionali con l’utilizzo delle piattaforme di analytics;
- gestire le Digital PR curando i contatti con influencers, bloggers, socialities e organizzare la copertura di eventi online/offline.
- Social Media Marketing, Pubblicità virale, Blogging
Un lavoro completo mira ad una pianificazione strategica editoriale online e offline e la creazione di format (eventi, show, festival) che aggiungano personalità e notorietà al progetto.
Organizziamo approfondimenti e giornate formative per aziende, enti di categorie, scuole, gruppi specifici che vogliano approfondire un argomento in particolare.