Storyboard e bozzetti: perché un disegno accende le idee e spiega meglio delle parole

D’altra parte uno storyboard nasce proprio per spiegare una storia in immagini. Nel cinema è stato Georges Méliès ad utilizzarlo per la prima volta e nel disegno indovinate un po’:   Walt Disney naturalmente per i suoi cartoni animati.

Oggi viene utilizzato per realizzare spot e presentazioni.

Uno storyboard chiarisce ai creativi la forza reale del prodotto finale; molto spesso le nostre idee iniziali non sono poi vincenti come le immaginavamo oppure un progetto da realizzare diventa complesso da spiegare in punti e parole.

Quindi in generale un disegno aiuta il progetto e la sua attuazione.

Per una promozione visual da realizzare che vede come protagonisti 7 attori ho abbozzato prima una prova di grafica con “immagini tipo” poi da quella prova di grafica ho definito lo stile che  i protagonisti in foto dovranno avere. Come spiegarglielo? Con un disegno.

L’ESERCIZIO DELLA SETTIMANA

Sviluppa dei disegni per comunicare con chiunque tu voglia oppure sviluppa un disegno per abbozzare un progetto che vorresti sviluppare. Se vuoi inviarmeli sarò lieta di pubblicarli nel prossimo articolo.

Deda-Fiorini-Storyteller

[wysija_form id=”1″]