Come creare una pagina Facebook in modo totalmente differente dalla massa e generare più interesse

 

Chi sono i personaggi qui sopra? Ecco come sono nati.

Storia della prima lezione

Alla masterclass del workshop Campagna Mediatica gli allievi hanno fatto un tuffo nell’acqua gelida stravolgendo completamente il loro approccio nei confronti della creazione di una pagina su Facebook.

La domanda era:
Se avete un brand che tratta scarpe come collocate questo brand su una pagina Facebook?

Le risposte sono state:
“chiamo la pagina col nome del Brand”
per esempio “Luxury Shoes” oppure “Le Scarpe di Alice”…

 

Effettivamente erano anche le considerazioni più ovvie ma dato che in queste masterclass trattiamo la comunicazione a livelli avanzati e cerchiamo di portare avanti approcci più professionali le considerazioni ovvie le accantoniamo cercando di ragionare in modo più “laterale” e creativo.

 

Qual è dunque l’approccio creativo e laterale per creare una pagina Facebook potenzialmente interessante e condivisibile?

 

UMANIZZARE è la risposta: la svolta è creare un personaggio emozionalmente coinvolgente che attiri le persone in uno stile di vita, in un approccio, in avventure e storie interessanti.

Se vendo scarpe da Skate creo un personaggio che è un ragazzo che fa trick, scopre nuovi posti dove farli, condivide videoclip e musica.

La pagina Facebook promuove quindi un modo di vivere che rispecchia una certa una moda e un certo stile.

Lo fa in modo interessante ed emozionalmente coinvolgente.

 

A seguito di questo nuovo approccio vi espongo i tipi di scarpe scelti dagli allievi e le pagine sviluppate.

Gli allievi dovevano scegliere delle scarpe specifiche perché il generalismo non vince..per esempio una sneakers non può essere l’unica definizione di genere mentre la sneakers zebrata è sicuramente più targettizzata. Quindi a seguito di questa puntualizzazione ecco alcuni target di scarpe elaborati dagli allievi:

Scarpe sneakers con piume
Sandalo tecnico/elegante per Hipster
Scarpa decolté con fantasia animalier e tacco altissimo
Scarpa alta con tacco largo e frange
Stivaletto/Anfibio con teschi per “mamme rock”

Vi riporto tre personaggi interessanti elaborati durante la masterclass:

Lui si chiama Byron. E’ originale, sempre alla moda ma fortemente eccentrico. Si differenzia dagli altri perché elabora la tendenza personalizzandola con un guizzo fortemente freak e ricercato.
Byron rappresenta il personaggio Hipster che indossa il sandalo tecnico/di tendenza.
E’ di origini Israeliane e ama le tartarughe.

 

 

 

 

 

 

 

Lei è Maidoma. Non ha regole e non ha limiti ma sa perfettamente perché fermarsi e se fermarsi. Viaggia per affari tra Dubai e Parigi. Si fa tatuare solo in Nuova Zelanda da una tatuatrice di fiducia. Ha 4 figli. Due maschi e due femmine che la adorano. Informazioni su eventuali mariti non pervenute. Maidoma è il personaggio che rappresenta le scarpe animalier con tacco altissimo.

 

 

 

 

 

 

Brigitta..Brigitta…sempre a cambiare il colore dei capelli!
E’ un po’ tremenda la Bri: cambia idea spesso, ha sempre ragione lei ma una serata in sua compagnia è tra le cose più divertenti che ti possa capitare: per la sua simpatia le perdoni tutto, anche i suoi colpi di testa da ragazza lunatica.

Tutti vogliono dire “Sono amica/o della Bri”

 

 

 

 

 

 

A questo punto cosa succede?

Succede che in queste pagine registrate come “Personaggio Pubblico” ognuno di loro diventerà una storia a cui le persone si affezioneranno. Ognuno di loro diventerà un personaggio a cui si ispireranno.

D’altra parte quando guardate un programma o seguite un cantante non è questo stesso personaggio che “lancia le mode”?

Vuoi le scarpe che aveva Rihanna…

Vuoi i capelli che si è fatta Katy Perry…

Ti piace e cerchi disperatamente su Amazon lo zaino che ha Davide Belle…

 

Fate innamorare le persone di un mondo e le persone vorranno entrare in questo mondo.