Un esercizio molto coinvolgente di storytelling è “le Ambizioni Sbagliate” ; questo esercizio di scrittura creativa l’ho ideato a Gennaio 2018 perché avevo l’esigenza di tirare fuori dai miei allievi “sangue e sudore”. Emozione. Non banale.
Questo esercizio di Storytelling destruttura, rifonde e calibra in modo magistrale emozione, esposizione e originalità.
Provate a ripetere gli stessi passaggi che vi riporto di seguito e vi stupirete di quanto andrete a scrivere.
Se avete piacere mandatemi il vostro elaborato e lo condividerò sul sito www.ilcircolodegliscrittori.it
Scrivete:
Un odore
Un rumore
una emozione
un personaggio
definendolo però non con un nome proprio ma con un appellativo che identifichi già una caratteristica; esempi: Qualcuno di troppo importante, qualcuno di perfetto, uno inarrivabile, quella della porta accanto, la perfezione, l’eterno arrabbiato, una di voi, l’eterna bambina….ecc. ecc.
Queste 4 parole non devono essere collegate tra loro. Scrivetele a getto ma cercate di essere un po’ ricercati…per esempio come emozione cercate di non scrivere “felicità” o “tristezza” ma concetti più “pensati” come per esempio “languore per un amore ritardatario”.
Ora siete pronti per scrivere prendendo ispirazione dallo sviluppo delle 4 parole sopra riportate .
Prima però leggete di seguito come sviluppare il vostro elaborato.
Dovrete elaborare:
un discorso come se doveste farlo a platea; immaginate di condividere con un pubblico la vostra riflessione…come se foste dei sociologi o dei filosofi della nostra epoca. Siete su un palco e gli spettatori sono pronti a farsi infervorare dalle vostre parole.
Di cosa parlerete:
il tema che svilupperete riguarda LE AMBIZIONI SBAGLIATE ed è anche il titolo dell’esercizio di scrittura creativa / storytelling.
Prima di iniziare a scrivere
rileggete le 4 parole che avete sviluppato nel primo passaggio (odore, rumore, emozione, personaggio) e identificatele in 4 immagini come se quelle parole fossero dei quadri appesi intorno a voi nella stanza in cui vi trovate.
Concentratevi e focalizzate bene quelle 4 immagini.
Ora fate un bel respiro e iniziate a scrivere il vostro discorso / riflessione riguardante le “Ambizioni sbagliate”.
Forza….respirate e scrivete. Liberamente. Se non sapete cosa scrivere “guardate” quelle 4 immagini e sceglietene una. Iniziate a descriverla….poi seguite l’istinto.
SE avete finito di scrivere il vostro elaborato siete pronti per l’ultimo passaggio.
Aggiungete al vostro testo (o riformulate cose già scritte adattandole alle richieste che seguono):
-
un rumore onomatopeico inventato (per esempio: “sentivo un trambrumbramstrang nello stomaco)
-
una provocazione a pubblico (per esempio: “siete tutti banali!” oppure “e voi cosa ne pensereste se….”)
-
un respiro (ironico, nostalgico, affannato, di rilassamento…a voi la scelta)
Vi riporto i risultati di due allieve:
Se volete seguire i miei workshop mi trovate a Firenze, Ravenna e Bologna.
Scrivetemi a dedafiore@gmail.com per sapere le prossime date vicine alla vostra città.