Stai guidando e sulla strada ci sono quelle locandine giganti pubblicitarie; hanno delle scritte piiiiiiiiccole e tante informazioni che certamente non puoi reperire passando in macchina.
Guardate le immagini che seguono. Ognuna di queste ha vari errori. La prima oltre ad avere colori sbagliati che rendono poco individuabile la scritta, ha delle informazioni sparse in ogni angolo e il nostro occhio non riesce a dare una struttura e quindi a seguire in modo coerente un messaggio.
La seconda ha inserito una miriade di informazioni e sicuramente sarebbero valide in un volantino ma assolutamente sbagliate in un cartellone stradale.
La comunicazione cambia quindi a seconda dalla fruibilità.
Dove è collocata la comunicazione?
Quanto tempo hanno le persone per elaborarla?
Parliamo in questo caso di un cartellone di grandezza 6 metri per 3 metri che vediamo lungo le strade mentre guidiamo.
Se doveste fare un cartellone pubblicitario di questo tipo considerando che le persone hanno dai 3 ai 7 secondi per elaborarlo come lo strutturereste?
Vi coinvolgo quindi nell’esercizio Santo Grill che ho creato nel 2017. Il nome di questo esercizio è frutto di un elaborato di una allieva, Sonia Bassi.
Esercizio Santo Grill: svolgimento
Devi promuovere un locale che fa solo carne alla griglia e che aprirà a Bologna da Settembre.
Tutta la città deve parlare di questa fantomatica apertura.
Come potrebbe essere il cartellone?
Ipotizzando uno sfondo nero crea una scritta impattante (o più di una se sei particolarmente creativo) come da esempi che seguono (lavori fatti da altri allievi) e inviamela a dedafiore@gmail.com