I BIG FIVE: anche tu sei, in un certo senso, un brand?

In questo articolo ti parlo della mia ultima ricerca: la teoria dei BIG FIVE traslata a livello aziendale / lavorativo.

Sai che mi sento confusa? Ho iniziato uno studio in cui collego gli aspetti della personalità umana ai brands e mi sono accorta che tutto questo rappresenta un circolo senza fine.

Sono partita dai cosiddetti BIG FIVE.
La teoria dei Big Five, di Robert R. McCrae e Paul T. Costa, è una tassonomia dei tratti di personalità. Li ho traslati, nel mio ultimo studio, a livello lavorativo/aziendale e a un certo punto della mia ricerca mi sono chiesta:
ma anche noi stessi siamo un brand?

Penso effettivamente che logicamente una azienda è costituita da persone e quindi non è altro che una enorme traslazione di personalità. Dunque se questo è assodato, la produttività è la somma di strutture che sono prima emotive e personali e poi strategiche e collettive.

Che ne dici di guardare questi due video dove come sempre salto con la testa ma sono certa che mi seguirai.
Durano in totale neanche 10 minuti.
https://www.linkedin.com/company/smau/videos/native/urn:li:ugcPost:6783383951902859265/
https://www.linkedin.com/posts/smau_il-post-a-settimana-activity-6785857407714156544-2tI5

Un grande saluto e se vuoi espormi qualcosa di particolare, creativo, esemplificativo di best practices scrivimi a info@dedafiorini.it
Seguimi su Instagram @dedamonster

Di seguito una immagine relativa ad un workshop che ho tenuto sul tema.